
Vorrei sapere con precisione il costo del passaggio di proprietà di un’auto e anche le modalità e i documenti necessari. Ho sentito che il passaggio di proprietà può essere fatto all’ACI o al PRA risparmiando un bel pò rispetto ai costi richiesti dalle agenzie di pratiche automobilistiche.
Cosa ne pensi della domanda ?
Sei in grado di Rispondere?
Aiuta Carmela! Accedi e Rispondi alla domanda !
Commenti e discussioni sulla domanda:
Se cerchi una risposta...
Principali Argomenti della Categoria "domande"
Elenco Completo ...
5112 giorni fa
Il decreto Bersani ha stabilito che non è obbligatorio fare il passaggio di proprietà presso il notaio ma che può essere fatto presso gli Sportelli telematici degli Automobilisti attivi dal 2002 presso gli uffici del PRA e della Motorizzazione civile.
Il passaggio consta di due operazioni: Registrazione del passaggio di proprietà e aggiornamento della carta di circolazione.
Per effettuare la registrazione del passaggio occorre recarsi presso gli sportelli del PRA dove viene registrato l’atto di vendita e rilasciato un nuovo Certificato di proprietà. I documenti necessari sono:
1- Atto di vendita firmato dal proprietario con firma autenticata o in Comune o dai titolari degli sportelli telematici. L’autentica è gratuita ed immediata.
2- Pagamento dell’imposta di trascrizione che ha importo variabile a seconda del tipo di auto e della provincia. All’imposta di trascrizione provinciale vanno sommate l’imposta di bollo per la trascrizione pari a 29,24 e euro, più un emolumento PRA di 20,92 euro.
Per effettuare l’aggiornamento della carta di circolazione presso la Motorizzazione Civile occorre:
1- Pagamento presso l’ufficio postale di una cifra pari a 14,62 euro sul CC n. 4028 e di una di 9 euro su conto corrente 9001 intestati alla Motorizzazione Civile.
2- Certificato di residenza
3- Fotocopia carta di circolazione