Come coltivare i girasoli

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

I girasoli sono piante molto ornamentali, originari dell’America ma crescono benissimo anche nei nostri giardini in luoghi molto soleggiati perché, come dice lo stesso nome, essi hanno bisogno di tanto sole e tendono a rivolgersi verso esso. Esistono molte varietà di girasoli la più comune delle quali è l’Helianthus di colore giallo, ma esiste anche una varietà arancione, o rossa e girasoli perenni, esiste inoltre una varietà gigante con un solo fiore, ed una più piccola che produce fiori a grappoli. Il comune Helianthus lo si può piantare in piena terra o in vaso ed è una pianta annuale, facile da coltivare che a fine fioritura muore. Quando il fiore è appassito e seccato completamente si formano nella corolla centinaia di semi che possono essere raccolti e seminati. Chi però non ha possibilità di procurarsi i semi in natura, può acquistarli presso un Garden Center o in alcuni supermercati. Vediamo di seguito le semplici operazioni che richiede la semina dei girasoli.

I semi di girasoli vanno seminati a fine marzo metà aprile in piena terra o in un vaso capiente dove viene messo un terriccio universale ben concimato e ben drenato. Pratica nel terriccio, con apposita palettina da giardinaggio, piccole buche poco profonde di circa 5 cm e in ogni buca inserisci due o tre semi. Le buche devono essere ben distanziate, in quanto il girasole è una pianta robusta che necessita di molto spazio.

Dopo poche settimane, in cui avrai innaffiato regolarmente i semi, avendo l’accortezza di evitare ristagno d’acqua, spunteranno le piantine e quando avranno raggiunto un’altezza di 6/7 cm potranno essere travasate in piena terra o ognuna in un vaso singolo.

Se le piantine di girasoli vengono messe in vasi, dovranno essere innaffiate regolarmente ed esposte al sole. I girasoli sono comunque molto robusti e possono tollerare anche brevi periodi di siccitĂ  o di freddo, ma naturalmente si sviluppano meglio se in pieno sole e al caldo.

Man mano che la piantina cresce è necessario sostenerla con tutori durante la crescita, soprattutto se la zona è particolarmente ventilata. Ogni piantina dovrà essere legata ad una cannetta conficcata nel terreno per mezzo di un cordino elastico che si può acquistare nei negozi di giardinaggio.

Da agosto a settembre i girasoli saranno in piena fioritura e se il fiore appassisce e secca direttamente sulla pianta i semi maturi caduti nel terreno daranno origine spontaneamente ad un nuovo fiore l’anno successivo.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.