Come fare il nodo alla cravatta

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Una guida comoda e pratica che spiega come fare il nodo alla cravatta.

La cravatta è un accessorio simbolo di classe e raffinatezza, che deve essere indossata nelle occasioni mondane e, se necessario, anche sul lavoro; ma non tutti sono in grado di annodarla per bene, ed è per questo che andiamo a mostrare come il nodo della cravatta possa essere un’operazione semplice da fare, avendo solo un po’ di pazienza.

Prima di tutto bisogna sottolineare che esiste più di un tipo di nodo di cravatta: alcuni sono più semplici da eseguire, altri richiedono più attenzione, ma tutti sono fattibili in pochi minuti.

Inoltre forse non tutti sanno che il nodo della cravatta è fondamentale per avere un abbigliamento elegante, poiché il nodo da fare va scelto in base alla camicia e alla corporatura della persona: un tipo di nodo fatto sulla persona che non ha le caratteristiche adeguate stona infatti con tutto il resto dell’abbigliamento. Vediamo quindi quali sono i nodi più usati, e a quale fisico si abbinano.

È opportuno precisare anche che da qui in poi, per illustrare al meglio i procedimenti di annodo della cravatta, chiameremo la parte più sottile della cravatta gambetta, e la parte più larga gamba.

Nodo semplice

Come già chiarito dal nome, il nodo semplice è quello più elementare da fare, oltre a essere il più conosciuto; si abbina in pratica a tutti i tipi di camicia e può essere portato da uomini alti o di altezza media.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.