Come proteggere una rete wireless è il problema che immediatamente ci dovremmo porre all'atto della installazione di un router per ADSL Wi Fi. Le reti wireless infatti sono per la loro praticità e comodità decisamente le più usate. Però ai tanti pregi uniscono un problema di non scarso rilievo. I router wi fi più comuni che si trovano in commercio e cioè quelli 802.11g hanno un raggio di azione che si avvicina al centinaio di metri pertanto il suo segnale può essere intercettato dal vicino del piano sottostante o sovrastante se non addirittura da qualcuno del palazzo di fronte o in strada. La cosa ad un principiante potrebbe sembrare ininfluente ma invece non è assolutamente così. Infatti in tali casi possono sorgere due distinti ordini di problemi:
1. Un intruso può utilizzare la nostra connessione ADSL e quindi tutte le operazioni che l'ignoto usurpatore di traffico internet compie faranno capo alla nostra connessione.
2. I dati scambiati tra il nostro PC ed il router possono essere intercettati. Anche questa eventualità può che a prima vista può sembrare banale non lo è affatto basta pensare all'invio di dati relativi ad una carta di credito o alla "home banking".
Sorge così il problema della protezione che non è cosa difficile e che è generalmente implicita alle caratteristiche del router. Questi infatti contengono una codifica crittografata anzi per la verità ne posseggono due: la protezione WEP e la WPA. Generalmente si utilizza la sola WPA che risulta più sicura. Bisogna quindi accedere al router per configurarlo in modo da dotarlo di una opportuna password che cripta i segnali e consente l'accesso ad internet dei soli computer dotati di tale chiave. Di seguito le operazioni che bisogna compiere per attivarla (i 4 passi descritti di seguito si riferiscono specificamente al router US Robotics).
Accedere al router per la configurazione.
Si clicca sul menu START in basso a sinistra del Desktop. Si clicca su ESEGUI. Si apre una finestra nella riga si digita cmd. Si apre una altra finestra digitare Ipconfig/all/. Dalla schermata che esce si copia l'indirizzo di Gateway predefinito (nota bene è del tipo 192.168.2.1 o 192.168.1.1). Nel browser di internet nella riga degli indirizzi si digita http://192.168.2.1 o......... 1.1 e si da invio. Si apre il programma di configurazione del router che ci chiederà la password per il log in di accesso. Solitamente la password è admin e comunque è riportata sul manuale dello stesso.
Entrati nel router si accede alla sezione Advanced Setup.
Dalla sezione Avanced Setup si accede alla pagina Wireless. Da questa a quella Security.
Entrati nella pagina security nella riga WPA inizialmente disabilitata la si abilita fornendo una password dopo di che si clicca su Apply ed il gioco è fatto.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
come-fare casa-e-giardino motori tasse animali lavoro matrimonio hobby sport informatica cucina bellezza affari-e-finanza gravidanza domande-e-risposte salute-e-benessere viaggi